AREA FORMAZIONE

IN COSA CONSISTE

Il CIPM Emilia Impresa Sociale è impegnato da anni in incontri di formazione e  sensibilizzazione rivolti a studenti di scuole di ogni ordine e grado, ma anche ad educatori, insegnanti, figure di riferimento a contatto con i giovani.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare in merito al fenomeno della violenza di genere e sui minori, fornendo strumenti e informazioni per riconoscere i segnali di rischio e muoversi di conseguenza. In ambito scolastico il focus è centrato sulla costruzione di relazioni sane, per aiutare i ragazzi e le ragazze a riconoscere i campanelli di allarme che possono caratterizzare relazioni tossiche e violente

Come funziona

L'associazione partecipa a numerosi progetti a livello locale ed a livello nazionale, che permettono di svolgere corsi gratuiti rivolti sia alle scuole sia alle figure adulte ed educative che lavorano con i giovani.

E' possibile organizzare, previo preventivo concordato, anche corsi di formazione personalizzati in base alle esigenze.

Tematiche dei corsi

  • Violenza di genere
  • Violenza sui minori: come riconoscere i segnali da attenzionare
  • cosa fare nel caso si venga a conoscenza di una situazione di violenza (per professionisti)
  • come costruire relazioni sane e positive
  • decostruzione di stereotipi e pregiudizi
  • capacità e competenze emotive (anche per la scuola primaria)
  • educazione all'affettività e alla sessualità

Dove si svolge

l servizio è gestito dal CIPM Emilia nelle sedi di Piacenza e di Reggio Emilia

PIACENZA
Via XXIV Maggio, 142 – 29121 Piacenza

REGGIO EMILIA
Via Clementi, 16 – 42124 Reggio Emilia

Orari e contatti

Il Servizio è aperto da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 18.30.

PIACENZA
tel: +39 388.7880226 - cipmpr-pc@libero.it

REGGIO EMILIA
tel: +39 353.4523987 - presidiocipmemilia.re@gmail.com