I nostri partner sono fondamentali nel sostenere la nostra missione. Grazie alla loro collaborazione, possiamo offrire un supporto più ampio e qualificato, mettendo in rete competenze, risorse e servizi. La sinergia con enti pubblici, privati e altre associazioni ci permette di ampliare il nostro impatto.
Contras.ti
Si occupa sia del trattamento degli aggressori sessuali negli Istituti di pena e nei presidi territoriali, sia della ricerca in questo ambito specialistico. Dopo anni di incontri tra tutti i gruppi interessati, il 13 ottobre 2017 si è ufficialmente costituita l’Associazione.
L’attività di CONTRAS.TI è volta a costituire una rete condivisa di prevenzione dell’abuso sessuale, promuovendo ricerca scientifica, pratica clinica e a proporre strategie, politiche, metodologie in tema di monitoraggio, valutazione e trattamento e reinserimento delle persone che hanno commesso abusi sessuali o che rischiano di farlo.
Relive
Relive nasce nel novembre 2014 dando forma e struttura a ciò che informalmente già avveniva: nove fra i primi centri che attuano programmi per autori di violenza di genere si sono riuniti nella prima associazione nazionale italiana per scambiarsi esperienze, per aumentare la formazione, per incrementare l’efficacia dei programmi, sempre nell’ottica del confronto costruttivo e della tutela della qualità del nostro lavoro. I centri che aderiscono a Relive hanno una comune visione del fenomeno della violenza di genere: la violenza maschile contro le donne costituisce un fenomeno grave e diffuso, al di là dei confini nazionali essendo presente in tutti i paesi Europei ed a livello internazionale in modo trasversale.