CIPM EMILIA Piacenza
formazione contro la violenza
Il CIPM Emilia, nel corso degli anni, ha svolto un ruolo fondamentale nel territorio piacentino, promuovendo numerose attività e progetti mirati alla sensibilizzazione e alla formazione su tematiche di grande rilevanza sociale. Tra le principali iniziative, si evidenziano percorsi formativi sulla gestione del conflitto, che hanno coinvolto diversi ambiti, dalle scuole agli ambienti sportivi. È stata dedicata particolare attenzione alla violenza su donne e minori, con attività rivolte non solo a educatori e insegnanti, ma anche ad allenatori e istruttori sportivi.
Un altro aspetto rilevante è la formazione sulla gestione dell’aggressività, per prevenire comportamenti violenti in contesti quotidiani. Inoltre, sono stati organizzati corsi specifici per la fascia adolescenziale, con lo scopo di promuovere una cultura del rispetto e dell’empatia. L’approccio multidisciplinare del CIPM Emilia ha contribuito in modo significativo a sensibilizzare la comunità sui temi della violenza intrafamiliare, della sessualità e della prevenzione di abusi, coinvolgendo tutti i soggetti chiave della società piacentina.