REGGIO EMILIA

CIPM EMILIA - Reggio Emilia
formazione e prevenzione

Il CIPM Emilia, nella sua sede di Reggio Emilia, ha realizzato numerose attività formative sul territorio, affrontando tematiche fondamentali per il benessere e la sicurezza della comunità. Tra le iniziative più rilevanti, troviamo corsi specifici sulla gestione dell’aggressività, pensati per aiutare le persone a riconoscere e controllare comportamenti violenti in vari contesti. Particolare attenzione è stata dedicata alla sensibilizzazione su sessualità e violenza, temi di estrema importanza per promuovere una cultura del rispetto e della prevenzione.

Il CIPM ha anche organizzato percorsi formativi destinati agli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, per dotarli di strumenti adeguati nella gestione di conflitti e situazioni di vulnerabilità tra i più giovani. Questi progetti hanno avuto un impatto positivo, contribuendo a creare una rete di supporto e consapevolezza tra educatori, famiglie e studenti, rafforzando il legame tra scuola e comunità.

Prevenzione e sensibilizzazione

Attività convegnistiche territoriali

Incontri di sensibilizzazione nelle scuole

Trattamento

Gruppi trattamentali per autori di reato e comportamenti e condotte aggressive

Gruppi trattamentali per sex offenders

Gruppi sulla sessualità

Colloqui individuali con autori di reato

Valutazione psicodiagnostica

Attività di formazione

Gestione dell’aggressività

Formazioni su sessualità e violenza

Corsi di formazione per insegnanti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria