Il progetto Enable
Early Network-based Action against violent Behaviours to Leverage victim Empowerment
Il Progetto ENABLE si fonda sul protocollo ZEUS, siglato nel 2018 e rinnovato nel 2019, tra la divisione Anticrimine della Polizia di Milano e il CIPM di Milano per l’effettiva applicazione della legge no. 38/2009 e 119/2013 sulla violenza domestica e sullo stalking.
Il protocollo garantisce una risposta precoce, integrata e su più livelli alla violenza domestica; questo implica che l’autore di violenza domestica o stalking, che viene ammonito, sia immediatamente preso in carico dall’équipe del CIPM per un trattamento clinico/criminologico. Contemporaneamente a chi ha subito atti violenti o persecutori verranno indicati i centri specializzati presenti sul territorio.
Seguendo questo iter possono essere raggiunti numerosi obiettivi:
- la prevenzione della violenza di genere attraverso l’invio precoce al trattamento per le persone ammonite
- produrre, attraverso il trattamento, cambiamenti nei soggetti ammoniti, allo scopo di sospendere gli atti violenti e persecutori
- la creazione di una forte rete e di partenariati tra forze dell’ordine e altri enti del territorio, che consentirà un aumento di soggetti
ammoniti che accedono precocemente a un percorso di trattamento - la protezione delle vittime attraverso l’accesso ai servizi specialistici
- far conoscere i diritti a chi subisce atti persecutori e migliorarne i sentimenti percepiti di sicurezza e benessere
- la presenza di professionisti qualificati sul territorio
Grazie al progetto ENABLE, il protocollo ZEUS verrà siglato in altre 8 città italiane.
Per rimanere aggiornato sugli step progettuali continua a seguire il sito.
This publication solely reflects the views of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained herein.

